26 Aprile 2025
visibility

Stratigrafia Muraria



La stratigrafia muraria in ambito archeologico consiste nel rilevo dei materiali e della successiva composizione di murature al fine di poter non solo risalire all’epoca di costruzione, ma anche di poter ricostruire l’intera storia dell’edificio.

Un edificio storico è un organismo complesso per materiali, tecniche costruttive, storia – che implica ad esempio varianti al progetto originario, cambi di destinazione d’uso, periodi di abbandono e modifiche – e traumi come incendi, saccheggi, guerre o terremoti.

Più un edificio è antico più appare articolato, perché tutti questi eventi lasciano dei segni che formano vere e proprie stratificazioni leggibili con opportune procedure.

L’analisi stratigrafica degli elevati serve proprio a questo scopo, cioè a ricostruire le trasformazioni di una costruzione attraverso l’analisi dei segni presenti su di essa.

Poiché si tratta di un metodo di indagine molto versatile e utile in diverse circostanze, i suoi campi di applicazione sono numerosi:


  • storia dell’architettura, per ricostruire le trasformazioni subite dall’edificio: è una fase imprescindibile di qualunque progetto di restauro;

  • datazione cronotipologica, cioè sulla base dell’evoluzione di alcuni semplici elementi costruttivi come portali, cornici delle finestre e modanature sotto gronda; oppure mensio cronologica, basata sulle dimensioni dei mattoni o dei conci di pietra di una muratura: in entrambi i casi occorre verificare se l’elemento datante risulta contemporaneo o più tardo rispetto alla parete in cui si trova;

  • miglioramento sismico e restauro strutturale, perché esiste una stretta correlazione tra elementi di vulnerabilità sismica, evoluzione dell’edificio e fasi costruttive.

Traes Archeologia Srl è in grado di sostenere tali ricerche con mezzi adeguati, ponendo il focus sulla conservazione e valorizzazione del bene. Ciò significa che tutto viene svolto da personale tecnico qualificato, adeguatamente formato, capace di rispettare l’edificio o il reperto storico e produrre un risultato soddisfacente.


Realizzazioni siti web calabriainweb.it
cookie